Settimana Nazionale della Dislessia Pescara

Lo scopo che ci prefiggiamo è quello di informare e sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema dei Disturbi Specifici dell'apprendimento. Intendiamo tentare di agevolare la strada, lunga e tortuosa, per il riconoscimento dei diritti di tutte le persone con DSA. Infatti, i lunghi tempi delle diagnosi, la scarsa realizzazione - in alcuni casi - dei Piani Didattici Personalizzati, il mancato riconoscimento degli strumenti compensativi e delle misure dispensative impediscono a centinaia di ragazzi di accedere a una didattica più inclusiva, ostacolando le loro opportunità di relazione, crescita personale e professionale. Inoltre l'assenza di centri specializzati per adulti con DSA rende pressoché impossibile ottenere una diagnosi aggiornata per chi vuole iscriversi all'università.
Riteniamo, pertanto, che i diritti delle persone con DSA possano trovare pieno riconoscimento solo attraverso una reale presa di coscienza, da parte di TUTTI, delle loro problematiche.
Per questo motivo i nostri eventi mirano a fornire tutta una serie di spunti non solo per tecnici del settore, insegnanti e ragazzi con DSA, ma per cercare di coinvolgere tutti in questo processo di informazione e cambiamento.
Qui sotto potete trovare i link dei due eventi in questione.
- "Dall'azione al gesto articolatorio: allenare i neuroni specchio" (7 ottobre 2016)
- "La Legge 170/10 e l'istruzione digitale" (8 ottobre 2016)
La partecipazione è completamente gratuita. Per questioni di ordine logistico bisogna iscriversi utilizzando l'apposita funzione sul sito "Iscriviti a Questo Evento" (riquadro giallo posto verso il basso della pagina di ognuno dei due eventi).
Verranno inviati - tramite mail - degli attestati di partecipazione a tutti i presenti.
Vi attendiamo nuemrosi, non mancate!
A questo link trovate la locandina dei due eventi