Sabato 19 Dicembre alle ore 15:00 - online
DSA e nuove Metodologie Didattiche: il Problem Solving

Una delle discipline in cui è più facile ed utile applicare il problem solving è la matematica: può essere interessante, invece di proporre problemi aritmetici o geometrici automatici e risolvibili con formule univoche, presentare i quesiti in modo più complesso e meno diretto. Lo stesso procedimento può essere utilizzato non solo nelle materie scientifiche ma anche in quelle umanistiche, in modo da comprendere eventi e processi in modo completo e approfondito.
Grazie a questo metodo di apprendimento è possibile sviluppare una serie di abilità fondamentali per il percorso di ogni ragazzo: la capacità di analizzare e valutare la propria attività cognitiva, la capacità di elaborare un pensiero creativo, la possibilità di sviluppare uno spirito critico che consenta loro un approccio funzionale rispetto alle difficoltà,non solo scolastiche.
Cliccando sul link di seguito è possibile visionare la locandina
L'evento si terrà online attraverso la piattaforma Google Meet.
Per iscriversi è sufficiente cliccare sul bottone giallo in fondo alla pagina compilando con i dati richiesti.
Entro il 19 dicembre, prima dell'inizio dell'incontro (previsto per le ore 15:00), tutti gli iscritti riceveranno un'email contenente il link di accesso.