il giorno 25 Febbraio alle ore 16:00- evento online
Dai diversi stili di apprendimento alla metacognizione: come costruire un metodo efficace

La metacognizione è la capacità di riflettere sui propri processi cognitivi e sul proprio metodo di apprendimento. La didattica metacognitiva è un approccio che fa leva sulla comprensione dei processi d'apprendimento da parte dello studente. Le tematiche che verrranno affrontate sono:
-metacognizione
-canali sensoriali e stili cognitivi
-esempi di stili di insegnamento e i vantaggi per gli studenti
- lavorare con indici testuali e organizzatori anticipati
-mappe concettuali, mentali e miste
-DSA tra università e mondo del lavoro
Cliccando sul link di seguito è possibile visionare la locandina
L'evento si terrà online attraverso la piattaforma Google Meet.
Per iscriversi è sufficiente cliccare sul bottone giallo in fondo alla pagina compilando con i dati richiesti.
Entro il 25 Febbraio, prima dell'inizio dell'incontro (previsto per le ore 16:00), tutti gli iscritti riceveranno un'email contenente il link di accesso.